Indice
1. Introduzione alla Linea di Produzione di Mangimi Acquatici
2. Fasi di Lavorazione dei Mangimi Acquatici
3. I Nostri Vantaggi
4. FAQ
1. Introduzione alla Linea di Produzione di Mangimi Acquatici
1.1 Categorie di Prodotti
La lavorazione dei mangimi acquatici copre tre categorie principali:
Mangime per pesci d'acqua dolce (ad esempio, le quattro principali specie di carpe cinesi)
Mangime per pesci marini (ad esempio, cernia, spigola)
Mangime per crostacei (ad esempio, gamberi, granchi)
1.2 Caratteristiche Chiave del Processo
Materie prime di alta qualità: Ingredienti biologici ad alto contenuto proteico (farina di pesce, polvere di guscio di gamberi), fonti di grassi superiori, formulazioni a basso contenuto di fibre.
Lavorazione di precisione: Macinazione ultra-fine (80-120 mesh contro 40-60 mesh per mangimi per bestiame).
Conservazione dei nutrienti: Condizionamento a bassa temperatura, rivestimento sottovuoto per trattenere i nutrienti sensibili al calore.
Attrezzature avanzate: Condizionatori differenziali a doppio albero, sistemi di estrusione per formulazioni ad alto contenuto di grassi (6-12%) e ad alto contenuto proteico (28-45%).
1.3 Requisiti Tecnici
Controllo preciso della temperatura, materiali resistenti alla corrosione e sistemi di dosaggio intelligenti.
Controllo qualità completo dal pretrattamento delle materie prime al post-condizionamento.
2. Fasi di Lavorazione dei Mangimi Acquatici
2.1 Soluzioni Principali
Pianificazione del progetto: Progettazione del layout della fabbrica basata sulle proprietà delle materie prime e sul posizionamento del prodotto.
Progettazione del processo: Integrazione modulare dei processi di estrusione-essiccazione-post-condizionamento.
Matrice delle attrezzature: Estrusori a doppia/singola vite (1-20T/h) + sistemi di micro-estrusione per mangimi per avannotti.
Controllo intelligente:Configurazioni graduate dal dosaggio manuale all'automazione DCS.
Servizi tecnici:Progetti chiavi in mano EPC, messa in servizio e ottimizzazione continua del processo.
2.2 Attrezzature e Caratteristiche Chiave
Sistemi di estrusione:
Estrusori a doppia vite per mangimi galleggianti (1-20T/h)
Estrusori a singola vite per mangimi affondanti/a lento affondamento (1-15T/h).
Micro-estrusori per mangimi per avannotti (dimensione delle particelle: 0,5-1,2 mm).
2.3 Vantaggi del processo
Gamma di prodotti: Mangime per carpe, mangime estruso per pesci marini, mangime speciale per gamberi/granchi, mangime di avviamento per avannotti.
Controllo della densità: Tasso di espansione regolabile (30-60%), regolazione precisa della densità (300-600 g/L).
Integrazione AI: Riconoscimento delle materie prime, autoapprendimento dei parametri di estrusione, ottimizzazione energetica.
2.4 Sezioni di Lavorazione dei Mangimi Acquatici
2.4.1 Materiale Ricevimento
|
|
|
2.4.2 Macinazione
Due tramogge di macinazione (20 m³ di capacità), dotate di alimentatori per la rimozione del ferro e sistemi di riduzione del rumore.
|
|
Alimentatore per la rimozione del ferro: Protegge i componenti del macinatore (setacci, martelli), riducendo al minimo l'usura.
Silenziatori per ventole:Riducono il rumore operativo.
Filtri a impulsi + trasportatori a vite sigillati: Bloccano le perdite d'aria, aumentano l'efficienza, riducono i costi.
Controllo Qualità
Campionatore in linea: controlli in corso e campionamento in sala controllo.
Flessibilità
Valvole pneumatiche: Cambiano tramogge/macinatori per flussi di lavoro flessibili.
Sensori di livello:Segnalano il completamento della macinazione agli operatori.
2.4.3 Dosaggio e Miscelazione
10-12 tramogge di dosaggio (totale 120 m³), progettate per formulazioni complesse.
Sistemi di pesatura doppi per velocità e precisione.
Riduttori a ingranaggi rigidi, raschiatori a doppio strato e collettori di polvere a impulsi per prevenire blocchi e perdite di polvere.
|
|
|
2.4.4 Macinazione Ultra-fine e Miscelazione Secondaria
Macinatori ultra-fini senza setaccio (40-200 mesh regolabili).
Trasporto pneumatico con separatori a ciclone e filtri a impulsi per la conformità ambientale.
Miscelazione secondaria per additivi sensibili.
|
|
|
2.4.5 Sezione di Estrusione ed Essiccazione
(1)Caratteristiche principali:
Fase di produzione principale con due tramogge di pre-estrusione in acciaio inossidabile (per pellet standard e di piccole dimensioni), dotate di scaricatori rotanti per prevenire la contaminazione incrociata.
|
|
|
|
Estrusori a doppia vite (preferiti per flessibilità della formula e alta produttività):
Componenti integrati: Alimentatore a vite a frequenza controllata, condizionatore differenziale a doppia velocità e unità di estrusione.
Sistema di controllo automatico con interfaccia touchscreen per la regolazione dei parametri in tempo reale (velocità di alimentazione, temperatura, pressione del vapore) e formule preimpostate one-touch.
(2)Aggiornamenti opzionali:
Modulo di controllo della densità per mangimi semi-affondanti/affondanti
Sistemi di polvere/scarico senza emissioni per eliminare l'inquinamento sul posto di lavoro.
Essiccatori orizzontali con zonizzazione della temperatura multistadio (opzioni a vapore o a gas) per un'essiccazione efficiente dal punto di vista energetico.
Setacci personalizzabili (nylon, rete metallica/perforata in acciaio inossidabile) su misura per le proprietà dei materiali.
(3)Post-lavorazione:
I materiali estrusi ed essiccati avanzano verso le fasi di rivestimento con olio e raffreddamento per la preparazione finale.
2.4.6 Raffreddamento, Vagliatura e Confezionamento
Raffreddatori a controcorrente per prevenire la condensa e la muffa.
Vagli vibranti ad alta efficienza per la rimozione delle impurità.
Sistemi di confezionamento automatizzati con pallettizzazione robotizzata per ridurre i costi di manodopera.
|
|
|
|
3. I Nostri Vantaggi
Attrezzature principali all'avanguardia: sistemi di estrusione ed essiccazione avanzati a livello internazionale.
Oltre 30 anni di esperienza: team di ingegneri esperti nella progettazione di impianti di mangimi.
Produzione intelligente: ottimizzazione dei processi basata sull'intelligenza artificiale e gestione dell'energia.
Supporto completo: soluzioni chiavi in mano dalla pianificazione all'ottimizzazione post-installazione.
|
|
|
4. FAQ
1. Servizi offerti?
Soluzioni chiavi in mano, tra cui pianificazione dell'impianto, fornitura di attrezzature, installazione e messa in servizio.
2. Estrusore a singola vite contro estrusore a doppia vite?
Dipende dalla formula, dal tipo di prodotto e dal budget. Contatta le vendite per una consulenza personalizzata.
3. Processo di installazione?
Disegni di installazione dettagliati + guida dell'ingegnere in loco.
4. Tempi di consegna?
90-120 giorni (a seconda del progetto).
5. Vantaggio competitivo?
Attrezzature avanzate, oltre 30 anni di esperienza e capacità di produzione intelligente.
6. Standard di imballaggio?
Pallet in acciaio o casse di legno per l'esportazione.
7. Preparativi dell'acquirente?
Opere civili, utenze (acqua, elettricità, gas) e preparazione del sito.
8. Attrezzature aggiuntive necessarie?
Trasformatore, pesa, caldaia, compressore d'aria, serbatoi di olio, carrelli elevatori, ecc.